Dal 5 al 7 marzo 2025, il Palacongressi di Rimini ha ospitato la 18ª edizione di KEY – The Energy Transition Expo, evento fieristico di riferimento a livello europeo per la transizione energetica. Un’occasione di confronto su temi centrali per la transizione energetica come agrivoltaico, comunità energetiche rinnovabili, sistemi di accumulo, idrogeno e nuove politiche energetiche.
EF Solare Italia ha preso parte a due appuntamenti chiave nel corso della manifestazione:
Andrea Ghiselli, CEO e General Manager di EF Solare Italia, è stato protagonista del panel “La transizione energetica è sostenibile? I costi-benefici della decarbonizzazione e la bolletta dei consumatori”, curato da ALTHESYS Strategic Consultants. Un confronto di alto livello sulle sfide della transizione, tra costi energetici in crescita e necessità di investimenti infrastrutturali per un sistema più efficiente e accessibile.
Durante il convegno “Agrivoltaico Sostenibile: progetto di agrivoltaico, ambiente e paesaggio”, organizzato da ENEA, Angelo Pignatelli, Head of Engineering di EF Solare Italia, e Antonio Lancellotta, Partner di Le Greenhouse e SET Energie, hanno presentato il progetto di ricerca applicata all’agrivoltaico sviluppato in collaborazione proprio con ENEA. L’impianto agrivoltaico sperimentale, situato a Scalea (Calabria), integra pannelli fotovoltaici elevati per garantire la coesistenza tra produzione energetica e attività agricole, valorizzando il paesaggio e l’ecosistema locale. L’incontro ha permesso di approfondire le soluzioni progettuali e le strategie di collaborazione tra mondo elettrico ed agricolo, necessarie per favorire lo sviluppo dell’agrivoltaico.