La nostra Mission

Creiamo un futuro sostenibile

EF Solare Italia si dedica con impegno alla produzione di energia solare, un settore in cui possiede solida competenza e una continua capacità di innovazione. Investiamo nel progresso tecnologico per offrire alle future generazioni un modello di sviluppo sostenibile.

Siamo un team ambizioso, dinamico e inclusivo, pronto a raccogliere nuove sfide e a concretizzare idee innovative. La nostra forza deriva dai solidi legami di fiducia e rispetto reciproco, che ci permettono di perseguire con determinazione e spirito di collaborazione i nostri obiettivi comuni.

La missione di EF Solare Italia è quella di guidare la crescita del settore solare in Italia e in Europa, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, quando oltre il 60% dei consumi finali di energia elettrica dovrà essere coperto da fonti rinnovabili.

Con oltre 1 GW di potenza in esercizio in Italia e Spagna, ci impegniamo ogni giorno a ottimizzare i nostri impianti fotovoltaici attraverso attività di revamping e repowering, e, allo stesso tempo, sviluppiamo nuova capacità produttiva. Così facendo, ricopriamo un ruolo significativo nella decarbonizzazione e nella produzione di energia pulita a livello nazionale ed europeo.

EF Solare Italia ha come azionisti i fondi di F2i – Fondi italiani per le infrastrutture, il più grande fondo infrastrutturale italiano, e Crédit Agricole Assurances, primo investitore istituzionale francese nelle energie rinnovabili.

La nostra Mission

In EF Solare Italia, ci impegniamo a promuovere un sistema energetico rinnovabile, generando energia solare in armonia con il pianeta e guidando i nostri stakeholders verso un mondo più sostenibile. Grazie alla nostra competenza e all’investimento continuo in innovazione, puntiamo ad affrontare da leader di mercato le sfide della transizione energetica.

Con un approccio fondato su coerenza e credibilità, vogliamo essere un modello di modernità e responsabilità ambientale. La nostra energia è il motore che ci spinge verso un mondo più sostenibile, insieme, con entusiasmo e visione.

I valori aziendali

Sostenibilità
Impegnati nella protezione e valorizzazione dell’ambiente, valutiamo con attenzione gli impatti di ogni nostra azione. Promuoviamo una sostenibilità integrata — ambientale, economica e sociale — in ogni ambito operativo.

Competenza e Innovazione
L’innovazione continua è perseguita con competenza tecnica e gestionale, cogliendo le opportunità per migliorare costantemente.

Attenzione alle Persone
Le persone e le comunità costituiscono una risorsa fondamentale. Promuoviamo il benessere dei dipendenti e delle comunità locali, con numerosi progetti e attività in azienda e sul territorio.

Integrità
Operiamo con lealtà, correttezza e trasparenza. La responsabilità e il rispetto della fiducia riposta in noi sono priorità assolute, orientando ogni scelta verso l’etica e l’integrità.

Le nostre priorità

Promuovere un sistema energetico rinnovabile
Miriamo a un sistema in cui l’energia derivi da fonti rinnovabili, integrate armoniosamente con l’ambiente. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale una visione chiara e coerente delle strategie di EF Solare, che ci guidi verso un modello di sviluppo sostenibile.


Diventare un punto di riferimento per i nostri stakeholder
Desideriamo coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder, interni ed esterni, nel progetto di EF Solare. Con l’impegno e l’azione concreta, ci proponiamo come esempio di un cambiamento positivo.


Tenere lo sguardo rivolto al futuro
Siamo impegnati a diffondere i nostri valori, per tracciare la rotta verso un futuro più sostenibile per tutti.


Mettere l’innovazione al centro della nostra crescita
Adottiamo le migliori tecnologie presenti sul mercato e investiamo in ricerca e sviluppo per migliorarci costantemente. Sviluppiamo competenze e tecnologie che aprono la strada a soluzioni sempre più all’avanguardia.

La nostra storia

2022–2024

EF Solare Italia accelera la crescita del fotovoltaico con sviluppo greenfield, revamping e repowering. Continua la ricerca in agrivoltaico anche con la partecipazione al progetto europeo Symbiosyst. Nuove acquisizioni strategiche come quella di SCS Ingegneria.

2021

Crédit Agricole entra in EF Solare Italia acquisendone il 30%. La capacità installata supera per la prima volta 1 GW.

2020

Acquisizione della spagnola Renovalia e nomina di Andrea Ghiselli a CEO. EF Solare si aggiudica l’asta “Fast Reserve” di Terna per la fornitura di 10 MW di storage fotovoltaico.

2015–2018

Nasce EF Solare Italia, joint venture tra F2i ed Enel Green Power, diventando velocemente leader del settore fotovoltaico in Italia.  La JV con Enel Green Power si concluderà nel 2018.

2009–2014

Fondazione di HFV da parte di F2i con Novenergia e avvio della crescita tramite acquisizioni.

Distribuzione della capacità installata

Capacità totale 2025: 1070 MW

> 50 MW
10- 50 MW
< 10 MW

Il nostro impegno per la transizione energetica

Produrre energia pulita
L’energia solare può essere trasformata direttamente in energia elettrica tramite la tecnologia fotovoltaica, che utilizza impianti in grado di convertire la radiazione solare in elettricità grazie a celle realizzate con materiali semiconduttori come il silicio (monocristallino, policristallino o amorfo). Questa tecnologia contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Grazie ai propri impianti fotovoltaici, EF Solare Italia produce ogni anno circa 1.400.000 MWh di energia pulita, corrispondenti al fabbisogno elettrico annuale di circa 500.000 famiglie italiane. In questo modo, evita l’immissione nell’atmosfera di oltre 600.000 tonnellate di CO₂.


Incrementare l’uso delle fonti rinnovabili
Il PNIEC – Piano Nazionale Integrato Energia e Clima – fissa l’obiettivo di installare oltre 130 GW di potenza da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) entro il 2030. L’energia solare continua ad essere protagonista, con una quota parte di circa 80 GW. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, è necessario installare ogni anno circa 7 GW di potenza addizionale da fotovoltaico. Per assicurare la stabilità e la resilienza del sistema, inoltre, il PNIEC prevede una capacità di storage elettrochimico superiore a 22,5 GW.


Impegno costante nel tempo
Sin dalla sua fondazione, EF Solare Italia ha sempre investito per migliorare l’integrazione delle fonti rinnovabili nel sistema elettrico nazionale, puntando a raggiungere il 65% di energia rinnovabile nei consumi finali.

La capacità installata in Italia è cresciuta in modo costante nel corso degli anni, arrivando a 1.070 MW nel 2024 e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. EF Solare intende proseguire sulla strada della crescita, portando avanti un ambizioso piano di sviluppo greenfield, con l’obiettivo di raddoppiare la capacità installata nei prossimi anni.


Sviluppare competenze
La transizione energetica in corso promuove la creazione di un numero crescente di green jobs specializzati, per la maggior parte proprio nel settore fotovoltaico. Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, saranno creati circa 700 mila nuovi posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili. Per questo, promuoviamo la formazione e la diffusione della conoscenza del settore dell’energia solare nelle scuole secondarie e attraverso la partecipazione a master universitari e programmi formativi post-laurea.

Diamo più valore al nostro Team

Parità di genere ed equità retributiva
EF Solare Italia promuove l’inclusività e la parità di genere, principi cardine della nostra filosofia aziendale. Oggi, oltre il 30% del nostro team è costituito da donne, un risultato positivo nel settore dell’energia rinnovabile e nell’ambito delle professioni STEM. Nel nostro processo di crescita puntiamo sulle figure femminili per costruire un gruppo quanto più diverso e inclusivo possibile. Inoltre, continuiamo a lavorare per ridurre e limitare al minimo il divario retributivo di genere e ci impegniamo per garantire condizioni eque per tutti i nostri collaboratori.


Formazione continua e valorizzazione dei talenti
Il nostro impegno non si ferma qui. Crediamo fermamente nella formazione continua come pilastro del successo aziendale e personale. Investiamo regolarmente in programmi di sviluppo professionale, corsi di aggiornamento e workshop dedicati, che permettono al nostro team di crescere, acquisire nuove competenze e affrontare con successo le sfide di un mercato in continua evoluzione. Questo approccio ci consente di valorizzare al massimo i talenti presenti in azienda e di attrarre nuovi professionisti motivati e qualificati.


Giovani talenti e un ambiente di lavoro dinamico
EF Solare Italia è un’azienda che, anche con quasi 15 anni di storia alle spalle, continua a reinventarsi e a evolversi. I giovani talenti rappresentano una fonte inesauribile di energia e innovazione: più dell’80% del nostro team ha meno di 50 anni, mentre più del 15% è sotto i 30 anni. Questo equilibrio tra esperienza e gioventù crea un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove nuove idee ed energie si combinano con solide competenze.


Benessere e flessibilità grazie al lavoro da remoto
Inoltre, poniamo una grande attenzione al benessere del nostro team, promuovendo iniziative che favoriscono un equilibrio tra vita lavorativa e personale. Offriamo flessibilità oraria, spazi di lavoro accoglienti e politiche aziendali mirate a supportare le esigenze dei nostri collaboratori. Crediamo che un ambiente di lavoro sereno e positivo sia il terreno fertile per la crescita individuale e collettiva.
L’adozione di pratiche di lavoro da remoto è un altro elemento chiave della nostra strategia, consentendo al team di lavorare in modo flessibile e di gestire al meglio il proprio tempo, senza compromettere produttività ed efficienza.


Un futuro solare e sostenibile
Siamo fieri di costruire un ambiente di lavoro inclusivo, dinamico e in continua crescita, dove innovazione e diversità vanno di pari passo per un futuro solare e sostenibile. Il nostro impegno è rivolto non solo a sviluppare tecnologie all’avanguardia per la transizione energetica, ma anche a creare un modello di azienda che rappresenti un punto di riferimento per equità, sostenibilità e valorizzazione delle persone.
Per avere maggiori informazioni puoi consultare il nostro Report di Sostenibilità 2023.

Progetti di EF Solare Italia per un futuro sostenibile

EF Solare Italia è impegnata da anni nello sviluppo di iniziative per promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabili in armonia con il territorio e le comunità. Grazie a partnership strategiche, l’azienda si posiziona come un punto di riferimento per la transizione energetica, ricercando soluzioni tecnologiche in grado di conciliare la produzione di energia elettrica con le necessità degli stakeholders.

Innovazione e miglioramento degli impianti fotovoltaici 
Il piano di revamping e repowering degli impianti fotovoltaici esistenti è uno dei principali pilastri della strategia di EF Solare Italia. Questi interventi, che consistono nell’ammodernamento tecnologico e nell’aumento della potenza installata, mirano a ottimizzare la produzione di energia green senza un uso incrementale del suolo. L’azienda è impegnata in un piano di interventi pluriennale che punta a rimettere a nuovo circa 450 MW di capacità installata.

Ricerca e agrivoltaico 
Nel campo dell’agrivoltaico, EF Solare Italia è all’avanguardia grazie a un modello che integra la produzione di energia solare con quella agricola. In collaborazione con ENEA e con i partner Le Greenhouse e SET Energie, è stato sviluppato un polo sperimentale in Calabria, progettato per studiare e confrontare diversi sistemi agrivoltaici. Inoltre, il modello di co-progettazione applicato dall’azienda consente di bilanciare esigenze elettriche, agricole e paesaggistiche, favorendo uno sviluppo equilibrato e rispettoso delle comunità locali.


Sostenibilità e valore umano 
Con una visione orientata al lungo termine, EF Solare Italia punta a consolidare il proprio ruolo di leader nel mercato delle energie rinnovabili.

Attraverso l’innovazione tecnologica, la collaborazione con partner strategici e l’impegno per valorizzare tutte le dimensioni della sostenibilità, l’azienda intende contribuire al processo di decarbonizzazione e generare valore a lungo termine.

Per questo, investiamo nel capitale umano, promuovendo la formazione delle nuove generazioni e l’aggiornamento continuo dei dipendenti, per i quali ci impegniamo ad assicurare quanto più possibile, attraverso iniziative di welfare, flessibilità oraria e lavoro da remoto, benessere ed equilibrio tra vita privata e lavorativa.

© EF Solare Italia 2025
Powered by Oxjno